Domenica 27 Aprile 2025, 07:07
Il Club dei 2000 metri
Le Vette dell'Appennino da 2000m
Il Club ha l'obiettivo di stimolare gli escursionisti che frequentano le montagne dell’Appennino a conoscerle sempre meglio e ad esplorare anche quelle meno note, ad individuare nuovi percorsi, e a condividere con altri amici appassionati la bellezza di luoghi, le vie di salita e gli itinerari individuati.
Per questo è stato predisposto l'elenco ufficiale dei 2000m. dell’Appennino, che ha l'approvazione della Società Geografica Italiana e della FIE Lazio. Ciascuno può registrare su una scheda di questo sito le proprie esplorazioni e confrontarsi con gli altri in una classifica che ha il solo scopo di incitare ad uscire dai percorsi più battuti, senza spirito agonistico, ed anzi, con la volontà di portare tutti, alla fine, allo stesso punteggio.
Ulteriori notizie riguardo alla finalità del Club dei 2000 metri, ai suoi partecipanti, alla classifica e a tanto altro potete trovarle sul sito www.club2000m.it
Molti degli associati a ZainInSpalla partecipano attivamente alla classifica del Club, per cui la nostra associazione ha deciso di collaborare con la pubblicazione delle coordinate di tutte le cime dell’elenco ufficiale del Club dei 2000 con lo scopo di indicare con maggior precisione e facilità la posizione di tutte le cime in elenco, soprattutto di quelle secondarie e, meno conosciute, che spesso non sono contraddistinte ne da croci ne da altre indicazioni.
Le coordinate delle cime sono espresse in gradi (gg,gggggg), nel sistema di riferimento WGS84 e sono state ottenute attraverso una ricerca sulle carte topografiche di tutte le cime presenti nell’elenco ufficiale del Club e, successivamente, sono state apportate le dovute correzioni in seguito al raggiungimento delle varie cime da parte dei nostri associati, per cui l’elenco potrebbe presentare ancora qualche errore per quelle cime che non abbiamo toccato. Quindi, chiunque dotato di GPS si trovasse a raggiungere qualche cima e a marcare quindi il punto esatto raggiunto può comunicarcelo e noi provvederemo a correggere l’elenco.
le Coordinate prese su carte topografiche sono in colore Rosso e quelle verificate sul posto con il GPS sono in colore Verde.
Oltre ad utilizzare questa Sezione di ZainInSpalla, puoi scaricare sul tuo computer la lista delle Vette, disponibile in due formati: Excel e Waypoint (zippato).
Vetta |
Altezza |
Lat. |
Long. |
Vedi |
1. Amaro
Gruppo della Maiella
|
2793
|
42.086330
|
14.085930
|
|
2. Acquaviva
Gruppo della Maiella
|
2737
|
42.102006
|
14.130446
|
|
3. Acquaviva, anticima ovest
Gruppo della Maiella
|
2727
|
42.103026
|
14.121672
|
|
4. Focalone
Gruppo della Maiella
|
2676
|
42.107210
|
14.114890
|
|
5. Cima dei 3 portoni
Gruppo della Maiella
|
2673
|
42.097334
|
14.089690
|
|
6. Sant'Angelo
Gruppo della Maiella
|
2669
|
42.093406
|
14.110397
|
|
7. Rotondo (Maiella)
Gruppo della Maiella
|
2658
|
42.103547
|
14.098350
|
|
8. Pescofalcone
Gruppo della Maiella
|
2657
|
42.104879
|
14.084457
|
|
9. Cima Pomilio
Gruppo della Maiella
|
2656
|
42.099320
|
14.107790
|
|
10. Macellaro
Gruppo della Maiella
|
2646
|
42.054531
|
14.100564
|
|
11. Cima delle Murelle
Gruppo della Maiella
|
2596
|
42.112266
|
14.133262
|
|
12. Cima di Fondo di Maiella
Gruppo della Maiella
|
2593
|
42.055840
|
14.089810
|
|
13. Cima dell'Altare
Gruppo della Maiella
|
2542
|
42.078540
|
14.119920
|
|
14. Cima di Fondo di Femmina Morta
Gruppo della Maiella
|
2487
|
42.038130
|
14.091280
|
|
15. Cima di Femmina Morta
Gruppo della Maiella
|
2423
|
42.034280
|
14.103810
|
|
16. Altare dello Stincone
Gruppo della Maiella
|
2413
|
42.059830
|
14.119770
|
|
17. Tavola Rotonda
Gruppo della Maiella
|
2403
|
42.029990
|
14.088720
|
|
18. Il Martellese
Gruppo della Maiella
|
2259
|
42.113010
|
14.156984
|
|
19. Forcone (Maiella)
Gruppo della Maiella
|
2220
|
42.109056
|
14.165592
|
|
20. Pizzone
Gruppo della Maiella
|
2214
|
42.093250
|
14.151909
|
|
21. Cima Sala del Monaco
Gruppo della Maiella Note: (o delle Mandrelle) Omino di pietre calcaree cin quota scritta con vernice blu
|
2214
|
42.086810
|
14.133998
|
|
22. Cavallo (Maiella)
Gruppo della Maiella
|
2171
|
42.129098
|
14.111404
|
|
23. Blockhaus
Gruppo della Maiella
|
2142
|
42.144326
|
14.110115
|
|
24. Porrara
Gruppo della Maiella
|
2137
|
41.965710
|
14.095980
|
|
25. Rotella
Gruppo della Maiella
|
2129
|
41.925920
|
14.010629
|
|
26. Cima Ogniquota (Porrara)
Gruppo della Maiella
|
2100
|
41.979310
|
14.093470
|
|
27. Ugni
Gruppo della Maiella Note: a luglio 2014 ... impossibile arrivare alla cima perchè i pini mughi alti e fittissimi ostacolano il passaggio. le coordinate sono di dove siamo riusciti a spingerci, circa 100 metri prima della vera cima.
|
2093
|
42.122229
|
14.158863
|
|
28. Morrone (Maiella)
Gruppo della Maiella
|
2061
|
42.118760
|
13.965750
|
|
29. Rapina
Gruppo della Maiella
|
2027
|
42.124157
|
14.071574
|
|
30. Cima Macirenelle
Gruppo della Maiella Note: pini mughi e omino fatto con legni secchi
|
2017
|
42.114966
|
14.179589
|
|
31. Punta di Colle d'Acquaviva
Gruppo della Maiella
|
2003
|
42.051340
|
14.139410
|
|
32. Cima di Mucchia di Pacentro (Morrone)
Gruppo della Maiella
|
2001
|
42.105590
|
13.974580
|
|
|